![]() | MorrisMorris è il responsabile didattico della Society. Si occupa del coordinamento degli insegnanti e di tutta la didattica in generale. ... |
![]() | MarcellaMarcella è la responsabile artistica della Society. Supervisiona tutti gli aspetti artistici di eventi e festival ed in generale cura l'immagine dell'associazione. ... |
![]() | MorrisMorris è anche il responsabile amministrativo della Society. Verifica costantemente che tutto si svolga nel rispetto della legge e del fisco. ... |
![]() | BarbaraBarbara è la responsabile dell'organizzazione. Supervisiona l'organizzazione di eventi, festival e corsi e fa sì che tutte le altre aree funzionino nel modo migliore. ... |
![]() | SamantaSamanta è la responsabile delle comunicazioni. Supervisiona e coordina tutto quello che l'associazione vuole dire al mondo e come lo vuole dire. ... |
![]() | SergioSergio è il responsabile segreteria. Controlla che non manchi nulla dal punto di vista burocratico. ... |
![]() | AgneseIniziando a ballare fin da piccola, nel 2008 inizia lo studio del Boogie Woogie. Nel 2010 inizia a ballare Lindy Hop e scopre una grande e meravigliosa passione e uno stile di vita.
Ha partecipato a numerosi festival e workshop con i migliori ballerini del mondo. ... |
![]() | AlessandraDopo 20 anni di danze folk balcaniche, ha conosciuto il Lindy Hop appena prima del Natale 2017, ma chi si immaginava un regalo così? |
![]() | BedoInizia a ballare Boogie Woogie e Rock’n Roll all’età di 15 anni ma, pur rimanendole nel cuore la passione per quella musica travolgente, smette dopo due anni. Ricomincia a ballare Boogie in anni più “maturi”, nei quali si iniziano ad organizzare serate d... |
![]() | BibiClasse 1988. Dopo molti anni nel mondo della danza, la sua storia comincia nel 2012, anno in cui scopre lo swing prima e il blues poi: le bastano pochi balli per innamorarsene, questa passione travolgente la porta in giro per l’Europa e gli Stati Uniti, tra i più svariati festival ... |
![]() | CapoFederico ha tante passioni: motociclismo, musica, sci, fotografia. Quella del ballo comincia con un "proviamo" poco convinto che in poco tempo lo porta ad appassionarsi al Lindy Hop ed in particolare al suo aspetto sociale. Grazie a Just Swing it e a Bibi viene presto a contatto con il Blues; qui... |
![]() | ChiaraNostalgica per indole, vive nel passato per professione. Per passione cattura attimi che cristallizza con le lenti della sua macchina fotografica ma leggenda vuole che in foto non sorrida mai. Ha incontrato il Lindy Hop tra le vie di Bologna, per puro caso, sulla strada di un concerto dei Cure. |
![]() | DiegoLa sua filosofia è "la vita è troppo breve per bere cattivo vino". Classe 1979, dalle vigne alle cantine, dai garage ai grandi festival, creare e far evolvere idee, questo è il mondo in cui vive. Folgorato dallo swing, giunto da poco in questa dimensione, non riesce pi&ugra... |
![]() | DominicDominic, un vulcano di solarità, ilarità e un pizzico di follia, pugliese, "pizza addicted" e innamorato della sua terra. Inizia il suo percorso artistico nella sua città Natale, Fasano, dove nel 2008 frequenta una scuola di Musical e qui impara a ballare, cantare e recitare.... |
![]() | ElenaLa sua passione per il Lindy Hop iniziò nel 2014 grazie ad un social 'casalingo'. E fu subito folle amore. Da quel momento, come una trottola impazzita, rimbalza tra serate, workshop, stage e festival. ... |
![]() | EmilioNel 2010 una rivelazione: ballare lo rende felice! Curioso come una bertuccia e mosso dalla sfida di superare i propri limiti, continua a sperimentarsi in vari contesti di ballo. |
![]() | FedericaI genitori ballavano quando l’hanno concepita. Lei ballava già nella pancia della mamma, ed è nata con uno sperimentale parto danzante, presentandosi con uno swivel: prima una gamba poi l’altra. Da allora non ha più smesso di ballare. |
![]() | FedericoHa conosciuto il mondo Swing cominciando a ballare Boogie Woogie all'età di 10 anni dopo aver seguito corsi di hip hop e break dance. Crescendo, la passione per questo genere musicale non ha potuto far altro che aumentare e portarlo a intraprendere lo studio del Lindy hop,il ballo per ec... |
![]() | FedericoDopo quasi due anni di indecisione finalmente nel 2011 si convince e inizia il suo primo corso di ballo. Apprende così le basi del boogie, ma è solo nell' estate del 2012 che scocca la vera scintilla per il Lindy Hop, da allora ha continuato a frequentare corsi e workshop per miglio... |
![]() | GiadaGiada incontra il Lindy Hop a Rimini nel 2013. Da allora prende parte a svariati stage nella zona. Ammaliata dalla Swing Era e dalla sua musica, non perde neanche un'occasione per dedicarsi al ballo. |
![]() | GiorgioPrendi una tiepida serata di metà settembre, aggiungici delle luci soffuse, musica swing in sottofondo, le risate dei ballerini e il colpo di fulmine è servito. Sono passati già tre anni dal giorno in cui il mondo del Lindy Hop ha fatto breccia nella sua vita, ma la magia con... |
![]() | GiuliaSognatrice a tempo pieno dal 1979, cresce assieme alla musica, grazie anche ad un padre cultore del mondo jazz. Ammaliata dalla bellezza genuina dei tempi ormai scomparsi, Giulia ama tutto ciò che trasuda storia e tradizioni ormai dimenticate. |
![]() | LorisLoris nasce durante la serata finale della decima edizione festival di Sanremo. |
![]() | LucaDopo 10 anni di esperienza nel mondo della vela agonistica la passione per la musica e lo stile della Swing Era lo portano nel 2011 allo studio del Boogie Woogie e nel 2012 del Lindy Hop. L'amore per la musica swing lo porta alla continua ricerca in ambito musicale passando dal RnB degl’a... |
![]() | MarcellaAfter being involved for a long time with the world of Theatre as a professional Actress, Marcella began dancing Lindy Hop in 2009 at the school Flying Alligators in Como (Italy). |
![]() | MartaMarta Aquilana Doc, vintageaddicted, classe 1992, fin da bambina ha una fortissima passione per la danza, sua mamma capisce subito che deve iscriverla in una scuola e così è stato. Impara a ballare grazie alla danza classica e contemporanea per poi scoprire il mondo dell'hip Hop che... |
![]() | MicheleClasse 1984. Cresce nella profonda pianura padana e da sempre è interessato a tutto ciò che è musica e ballo. Dopo un periodo di smarrimento passato tra latini e balli di gruppo, senza sapere bene di cosa si tratti, nel 2014 si iscrive ad un corso di lindy hop. Scopre cos&igr... |
![]() | MorrisBorn in 1980. After many years spent within the Martial Arts world, Morris changed hobby and began dancing Boogie Woogie in 2007. |
![]() | NoemiNoemi balla e interpreta fin da bimba ogni tipo di musica da autodidatta, poi frequenta per 4 anni una scuola di danza sportiva in Sardegna. Conosce il Lindy Hop tramite un amico violinista che suona in un gruppo swing a Parigi e da quel momento si innamora totalmente del ballo, della musica e de... |
![]() | PatrickPatrick si avvicina alla danza nel 2011, frequentando un corso di Boogie-Woogie presso la scuola Cesena Danze, tramite la quale conosce Philip e Titty della Swing Guys di Milano e segue diversi loro stage di Charleston, Balboa e Lindy Hop. Da quel momento sceglie la propria strada e decide di app... |
![]() | RickyNato nel 1983 e cresciuto a tortellini e rock. Suona e canta per svariati anni, militando nelle fila di svariati gruppi rock dell’underground bolognese. Più che ballare, poga. Una sera si fa convincere da un amico a partecipare ad un workshop di Lindy Hop e da quel momento iniz... |
![]() | SamantaAmante e praticante della musica e della scrittura fin da piccola, coltiva queste due passioni intervallando studi ed altre discipline, finché s'innamora della moda retró e decide di farne un tratto distintivo. |
![]() | TommasoTommaso Puggioni è sempre stato un ragazzo vecchio stampo. Nato nel 1930, scopre lo swing per caso, tramite la radio e le prime pellicole americane. Figlio d'arte, il padre lo instrada immediatamente verso il magnifico mondo della musica. |
![]() | Dj ShelbySi avvicina alla musica swing nel 2013, quando si iscrive al primo corso di Lindy Hop che frequenta per i 4 anni successivi, è così che dopo un paio d’anni inizia a metter su musica in serata, prima per necessità , poi per passione. "Anche in consolle ci si diverte... |
![]() | Mr. PeanutsHis passion for the Swing Era style, dance and culture brings him at seeking constantly in the musical sphere, going from RnB of the 40s, to Dixieland, up to the Big Band Classics; his collection of original vinyl’s is continuously growing. |
![]() | Trixie B.Per lei la musica è una grande, continua emozione, il vero motore di tutto ciò che fa. La sua collezione musicale spazia dai classici delle Big Band, al New Orleans Jazz, fino ad arrivare al Blues e al RnB. Lei stessa è insegnante e ballerina di Blues e Lindy Hop e nei suoi d... |
![]() | CapoFederico ha tante passioni: motociclismo, musica, sci, fotografia. Quella del ballo comincia con un "proviamo" poco convinto che in poco tempo lo porta ad appassionarsi al Lindy Hop ed in particolare al suo aspetto sociale. Grazie a Just Swing it e a Bibi viene presto a contatto con il Blues; qui... |
![]() | GiadaGiada incontra il Lindy Hop a Rimini nel 2013. Da allora prende parte a svariati stage nella zona. Ammaliata dalla Swing Era e dalla sua musica, non perde neanche un'occasione per dedicarsi al ballo. |
![]() | SergioDa sempre affascinato dal periodo storico fra le due guerre, inizia a ballare boogie che pratica fino ai primi anni del 2000, dopo un periodo di inattività sulle piste, in cui si occupa di teatro (come aiuto regia), nel 2012 scopre il fantastico mondo dello swing grazie al film ‘Swin... |
![]() | SimonaForte e gentile, proprio come la sua terra, Simona è una tenace sognatrice e si lascia trasportare dalla passione in tutto quello che fa, specialmente quando balla! Per lei la danza è espressione di sé a tutto tondo dove poter unire dolcezza e vivacità, delicatezza e s... |
![]() | FabioFabio è il visionario della squadra. Nel 2013 finisce quasi per caso nel mondo del lindy hop, e pian piano viene contagiato fino al midollo! Grafico per passione, realizza le locandine e i banner per gli eventi della scuola, con un gusto ricercato ed elegante. Il suo momento migliore per c... |
![]() | SandroI'm italian, visual designer, with great passion for typography and minimalism. I've studied at the ISIA in Urbino (Italy). |
![]() | AndreaAppassionato di musica, impara a suonare il basso e successivamente il sax tenore. A ritmo di blues e rock 'n' roll scopre il mondo del ballo stando sul palco. Si incuriosisce, conosce il lindy hop e se ne innamora immediatamente.
Decide di iniziare a bal... |
![]() | BenedettaClasse 1992. Dopo 9 anni trascorsi nel mondo della pallavolo decide di cedere alle insistenze della sorella e di recarsi alla lezione di prova di Lindy Hop della SDS: da quel momento non ha più pensato di smettere. Ama il ballo e ama ancora di più la socialità e i valori che ... |
![]() | DavideComincia a ballare ancor prima di aver ben appreso a camminare. Non di certo da piccolo. Pare corresse l'anno 2016. Spirito artiere. Come il fabbro forgia il metallo, piega al ballo l'impiego del CAD. Da buon falegname taglia e smonta passi per poi ricomporli attorniato di parti mancanti. |
![]() | MatteoNato nel 1982, fu nel 2010 dove lo trascinarono in una milonga e da li per un anno ha studiato tango argentino a Bologna fino a quando, per caso, un amico lo introdusse abusivamente ad una classe di prova di Lindy hop con Morris e da li non ci fu piu nulla da fare, una volta entrato nel tunnel ... |